Lavastoviglie.

Spazio per chiacchiere in libertà

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Lavastoviglie.

Messaggioda Dida » 24 ott 2024, 16:50

La mia Halyna mi ha comunicato che il nostro tecnico degli elettrodomestici, che ci serve da 30 anni, ha decretato la morte della lavastoviglie. Ne dovro' comperare una nuova, la vorrei semplice. Basica. Avete suggerimenti? Mi hanno parlato bene della Beko, la conoscete?
Grazie delle risposte.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4141
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Lavastoviglie.

Messaggioda Clara » 24 ott 2024, 19:31

Non conosco la marca Beko.
Lavastoviglie ne ho avute di diverse marche.
Le ultime che ho sono Bosch e Siemens e fanno bene il loro lavoro.
Quanto alla durata non so, ho avuto una Candy che è durata 18 anni,
ma credo che così durevoli non ne facciano più : Sad :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7262
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Lavastoviglie.

Messaggioda Marghe » 24 ott 2024, 19:55

Anch’io ho una Siemens da più di 15 anni e mi trovo bene( incrociamo le dita)
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 1104
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: Lavastoviglie.

Messaggioda miao » 25 ott 2024, 13:53

Ho quella della mia mamma 40 anni forse più Philco ,una soft line ,
Gaetano ha cambiato una volta la serpentina
Non so se le facciano così resistenti :roll:
17298607559381320334660416463291.jpg

Merita una foto : Love : ricordo di mamma❤️
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6168
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Lavastoviglie.

Messaggioda Dida » 25 ott 2024, 14:13

Anche quella della mia mamma era una Philco, e' durata 30 anni. Non ne fanno piu' cosi' resistenti.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4141
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Lavastoviglie.

Messaggioda miao » 25 ott 2024, 18:27

Dida ha scritto:Anche quella della mia mamma era una Philco, e' durata 30 anni. Non ne fanno piu' cosi' resistenti.

E vero Dida ! : Love :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6168
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Lavastoviglie.

Messaggioda anavlis » 25 ott 2024, 18:36

Anche noi siamo alle prese con acquisto di nuovi elettrodomestici, tra cui la lavastoviglie. Al momento siamo più concentrati sulle tipologie con migliore efficenza energetica e carrello superiore spostabile in altezza. Ma ancora non abbiamo scelto una marca precisa.
Beko credo sia un marchio turco.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10236
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Lavastoviglie.

Messaggioda Dida » 26 ott 2024, 15:25

Amiche di un altro forum hanno lavastoviglie Beko e me le hanno consigliate caldamente. Hanno cestello regolabile e sono da libera istallazione.
Io avevo una Whirlpool che mi ha subito dato problemi. Ho dovuto chiamare l'assistenza piu' volte. Adesso preferisco comperare una lavastoviglie buona ma basica, tanto noi a casa in Italia ci stiamo poco e Halyna la usa raramente, giusto per non fare seccare le guarnizioni.
Qui ho una lavastoviglie ottima, spagnola, si chiama Qilive e fa egregiamente il suo lavoro.
Ho scoperto che Altroconsumo suggerisce di usare le pastiglie della Lidl, sono meglio delle Finish. Le sto usando e non sono male.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4141
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Lavastoviglie.

Messaggioda TeresaV » 26 ott 2024, 17:52

Bosch o Siemens tutta la vita, non c’è paragone! : Thumbup :

(ma attenzione che siano prodotti in Germania perché lo stesso identico elettrodomestico se prodotto in Polonia o Romania, etc. non ha la stessa qualità, frutto di amara esperienza confermata da amico di infanzia ingegnere della Bosch).
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 2950
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles


Torna a Il cavolo a merenda

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee