![Immagine](http://i60.tinypic.com/24wrc45.jpg)
questa è la ricetta che avevo seguito io di ritorno dall'Alsazia l'anno scorso, dimezzando le dosi:
Kougelhopf
Ricetta proposta dal Consiglio Interprofessionale dei Vini d’Alsazia di Colmar
Ricetta selezionata dal "Club Prosper Montagné"
1 kg di farina,
150 g di zucchero,
15-20 g di sale,
300 g di burro,
3 uova,
40 cl di latte,
25g di lievito di birra,
150 g d’uva di Malaga senza semi,
150 g di mandorle,
un bicchierino di Kirsch
Per 8 persone:
Cottura: 45 minuti circa / stampo 23 cm di diametro e 11cm in altezza
"Preparare un impasto di media consistenza con il lievito di birra, la farina e metà del latte tiepido.
Lasciarlo riposare a temperatura ambiente.
Unire in seguito in una ciotola la farina, il sale, le uova,e il resto del latte tiepido e mescolare con energia gli ingredienti. Mescolare per un quarto d’ora circa sollevando l’impasto con le mani.
Aggiungere il burro ammorbidito con le mani e accorpare l’impasto precedentemente preparato il cui volume sarà intanto raddoppiato.
Mescolare ancora qualche minuto, poi coprire con un canovaccio e lasciar riposare per circa un’ora a temperatura ambiente. Poi nuovamente tamburellare e rompere l’impasto sul tavolo aggiungendoci lo zucchero e l’uva di Malaga bagnata nel Kirsch o nell’acqua, poi aggiungere un bicchierino di kirsch (facoltativo).
Mettere l’impasto in uno stampo per kougelhopf, ben imburrato nelle scanalature; decorare con le mandorle possibilmente pelate e seccate.
Far risalire l’impasto fino all’orlo e cuocere in un formo a temperatura media.
Se il kougelhopf dovesse colorarsi troppo coprire con un foglio di carta da forno.
Cuocere per 45 minuti circa.
Accompagnare con vino Gewurztraminer o con un Crémant d'Alsace."
![Immagine](http://i57.tinypic.com/ea0702.jpg)