Ho fatto il labna....in casa!!

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis

Ho fatto il labna....in casa!!

Messaggioda »

Immagine
foto di Clara
    ingredienti:
  • 500 gr. di yogurt greco, o qualsiasi altro, purchè neutro, volendo anche light
  • mezzo cucchiaino di sale
Preparazione:
mescolare bene il sale allo yogurt, porre in un colino con garza fine o telo inodore sopra un recipiente e mettere
in frigo a scolare per almeno 24 ore.

Ieri ho fatto dello yogurt , fatto con latte fresco intero e in serata era pronto (ci vorrebbe del latte appena munto )ma io avevo il granarolo , dopodiche ' ho preso mezzo litro di questo yogurt che si presentava molto compatto tipo yogurt greco,e ci ho messo un cucchiaino di sale, ho mescolato e poi ho messo a colare su una garzina sterile, sopra ad un colino, in frigo tutta la notte, ne e' venuto fuori un bel formaggio , morbido e saporito del tipo filadelfia, ma molto piu' buono , gli ho messo su un pochino di olioevo e alcune foglioline di timo fresco .
Con mezzo litro son venute due formine.
A mio marito e' molto piaciuto .
:D A volte certe cose semplici sono veramente buone. Ho appena messo dell'altro yogurt in lavorazione perche' io amo : Love : lo yogurt *smk* :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5763
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

Ottimo Annamaria :D
Io qui lo mangio sempre perche' lo trovo pronto.Adesso provero' a farmelo in casa per capire se c'e' differenza.
Grazie *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

grazie AnnaMaria, mi piace il tuo yogurt, a l'aria di si tenere bene, quando avrei tutto capito, provero :lol: (granarolo :|? Hai preso mezzo litro di yogurt e del latte intere fresco (un litro ??? o mezzo ?? o solamente mezzo litro di yogurt ??? :oops: :oops: :|? grazie
*smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 934
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

jane ha scritto:grazie AnnaMaria, mi piace il tuo yogurt, a l'aria di si tenere bene, quando avrei tutto capito, provero :lol: (granarolo :|? Hai preso mezzo litro di yogurt e del latte intere fresco (un litro ??? o mezzo ?? o solamente mezzo litro di yogurt ??? :oops: :oops: :|? grazie
*smk*


Yogurt fatto con il latte fresco somiglia allo yogurt greco, lo stiamo mangiando con le fragole la sera e al mattino con la marmellata,
Ho preso un litro di latte fresco,granarolo,ieri l'ho fatto con il latte matese.( se hai quello crudo ancora meglio)due cucchiai di yogurt il kir(non so' se da voi c'e')
Ho fatto bollire il latte fresco, quando e' salito su' l'ho spento, ed ho tolto la panna da sopra.quella me la sono pappata : Chessygrin :
poi ho messo il contenitore a raffreddare in un recipiente d'acqua , quando il mio dito e' riuscito a starci almeno contando fino a venti, sui 40°, ho acceso il forno a 50°e nel frattempo, ho mescolato due cucchiai di yogurt kir in 6 cucchiai di latte ancora caldo,appena era ben ammalgamato ho messo anche il resto del latte( 1 litro)ho mescolato bene e poi coperto il contenitore e messa una copertina di pail e infilato nel forno spento, ma caldo. Fatto rimanere 6 o 7 ore si presentava bello compatto.(cercare per l'occasione di non utilizzare il forno)
Poi ho fatto il labna.
Ho preso mezzo litro di yogurt pronto e gli ho messo dentro un cuchiaino di sale ,(assaggia se piace piu' salato) ho mescolato, e poi l'ho fatto sgocciolare tutta la notte in un passino foderato con un bel pezzo di garza ..al mattino si e' presentata la bella formetta di formaggio.
*smk* Spero di aver spiegato bene , e' piu' facile a farsi che a scriverlo. *smk*,spero di aver spiegato bene se hai bisogno chiedimi pure :D
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5763
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

Il forno non serve Annamaria,prova senza.Per la temperatura,non hai un termometro da umani in casa?Sarai ancora piu' sicura (T 41°). :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

Sandra ha scritto:Il forno non serve Annamaria,prova senza.Per la temperatura,non hai un termometro da umani in casa?Sarai ancora piu' sicura (T 41°). :D

:roll:Sandra, per termometro umano intendi quello per misurare la febbre :|? si c'e' l'ho da piu' di dieci anni e' quello piccoletto che si usa per i bambini , va quello? :|? grazie Annamaria *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5763
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

miao ha scritto:
Sandra ha scritto:Il forno non serve Annamaria,prova senza.Per la temperatura,non hai un termometro da umani in casa?Sarai ancora piu' sicura (T 41°). :D

:roll:Sandra, per termometro umano intendi quello per misurare la febbre :|? si c'e' l'ho da piu' di dieci anni e' quello piccoletto che si usa per i bambini , va quello? :|? grazie Annamaria *smk*


Certo Annamaria :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

Grazie AnnaMaria, ho tutto capito. Io faccio già le yogurt con la "yaourtière" o senza... stasera faro il labna, provero :D
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 934
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

:D Grazie Annamaria, l'ho fatto, guardi

è bello, per provare ho fatto solamente con 3 gros yaourts (non ho pesato)
ma il risultato mi piace, pesa 200 g, è un po piatto ?
l'ho già assaggiato, (ho leccato le dita :lol: ) è buone, lo mangero a pranzo con le patata novelle e l'insalata. Ho già fatto dell'altro yogurt perché io amo molto, spero che anche mio marito... apprezzera'
*smk*
Ultima modifica di jane il 29 mag 2009, 9:12, modificato 1 volta in totale.
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 934
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

E' bello Jane , sono felice che ti sia piaciuto, adoro tutto cio' che e' semplice e salutare,al centro cos'e' un oliva , e' bella la presentazione,mi piace!poi con le patate novelle uhm!! che buone!! *smk* :saluto:
a Gaetano e' piaciuto spero che anche il tuo apprezzera' ciao :saluto: un bacione *smk* Annamaria
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5763
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

Il labna fatto in casa.jpg
L'ho fatto anch'io :D Non ci credevo :shock: , è veramente ottimo .
L'ho usato per fare questa mousse di formaggi alle erbette che è venuta ottima :D


500 gr. di yogurt greco, o qualsiasi altro, purchè neutro, volendo anche light
mezzo cucchiaino di sale

mescolare bene il sale allo yogurt, porre in un colino con garza fine o telo inodore sopra un recipiente e mettere
in frigo a scolare per almeno 24 ore.
Trascorso il tempo ecco pronto un philadelphia naturale da usare come si vuole : Chessygrin :
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

:clap: :clap: bellissimi, Clara
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 934
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

Complimenti Clara :shock: sono uno spettacolo :D bravissima!!! *smk* 10 e lode : Thumbup :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5763
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

Grazie, troppo buone, mi fate arrossire :oops: *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

Questa mi era sfuggita.
Brave Annamaria,Jane e Clara!
Sembra semplice.Ottima idea.
:saluto:
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 640
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

ma il Labna si può fare con lo yogurt greco già pronto? :roll:
lo so sarebbe meglio farlo in casa ma... :|?
ciao ciao *smk*
farfallina74
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 ott 2008, 17:50

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

farfallina74 ha scritto:ma il Labna si può fare con lo yogurt greco già pronto? :roll:
lo so sarebbe meglio farlo in casa ma... :|?
ciao ciao *smk*


Direi proprio di sì. :D Io ho usato dello yogurt intero neutro della centrale del latte, ma la prossima
volta voglio provare con lo yogurt greco :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 6874
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

Voi come avete consumato la Labna??
In Medio Oriente viene servita in una terrina,allargata al centro per creare un incasso dentro il quale si versa dell'olio evo e si spolverizza con della menta secca frantumata tra le palme delle mani.... e ovviamente mangiato con la pita :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
 
Messaggi: 10673
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

Ho fatto lo Yogurth grasso di Nico ed ora faccio la Labna!!Puo' essere solo ottima!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7696
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: HO FATTO IL LABNA....IN CASA!!

Messaggioda »

labna.JPG
:D Ho rifatto il labna e l'ho acompagnato con del pane simil pita greca :oops: sempre molto buono ..il labna :wink:
avevo delle formine reciclo di piccole caciottine, molto carine D:Do

:saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 5763
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Prossimo

Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee