Moderatori: Clara, Sandra, TeresaV, Patriziaf, anavlis
da imercola »
da Rossella »
da imercola »
da Rossella »
imercola ha scritto:Rossella mi rivolgo a te in particolare perche' ho visto le tue foto della ciabatta che hai fatto usando la ricetta di Jason, presa da Gennarino e volevo chiederti: segui la ricetta passo passo o l'hai modificata?
Io faccio spesso questa ricetta senza cambiarla, ma il risultato e' totalmente diverso: non mi viene bolloso ne' l'impasto, ne' il pane, anche se il sapore e' proprio buono. I buchi vengono ogni volta diversi, anche se seguo le istruzioni alla lettera. Ho anche provato a cambiare la quantita' di acqua, niente! qual e' il tuo "segreto"?
Domani metto le foto da casa cosi' forse la mia domanda ti risultera' pou' chiara!!!!
Grazie Imma
da imercola »
da cilantro »
da stroliga »
imercola ha scritto:Grazie mille Rossella! Io ormai ho rinunciato, perche' ogni volta che la faccio, anche se il sapore e' veramente buono, il risultato non e' mai cosi' bolloso.
eppure seguo la ricetta alla lettera e persino con gli ingredienti mi trovo alal perferzione. l'unico neo e' forse che non mi si allungano tanto quano le sue in foto. SAra' questo?
Oggi intanto sperimento il pane della mezz'ora delle simili; se viene buono, incomincero' ad adottare quest'ultimo (anche se la ciabatta mi piaceva proprio!!!)
da imercola »
Perche' non provi a tagliare la tua bred flour con high gluten flour?
Seguo la ricetta alla lettera e l'impasto è veramente molle, si appiccica dappertutto. E' probabile che dipenda effettivamente dalla farina, dalla sua capacità di assorbimento dei liquidi e dalla sua forza.
da cilantro »
da imercola »
da cilantro »
da stroliga »
da Rossella »
stroliga ha scritto:Ma perchè a me sono venute così ?
buonissime ma un po'....vuote!
-----
quasi un gnocco fritto gigante cotto al forno![]()
ho usato solo farina manitoba .
foto pessime, ma la mia è una battaglia con la macchina fotografica
da imercola »
da Rossella »
imercola ha scritto:E' capitato una volta pure a me. E se ricordo bene, devo avere allungato troppo la ciabatta, cioe' quando l'ho infornata era gia' 'piatta" e quando si e' cotta si e' formata quell'enorme vuoto all'interno.
da stroliga »
da Rossella »
stroliga ha scritto:questi erano i miei quattro pezzi![]()
spostati con due spatole.
ma non è che da 500 gr difarina bisogna farne solo due di ciabatte?
da stroliga »
da imercola »
da Rossella »
imercola ha scritto:Scusaa Rossella, ma tu dopo aver tagliato l'impasto in quattro non allunghi ogni pagnottella? Mi pare che la ricetta cosi' dica, ecco eprche' a me vengono senza buchi, eprche' allungandole perdono "l'aria"? Boh!!! Per me rimarra' il mistero delal ciabatta!!!
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee