rosanna ha scritto:la ricetta delle brioche palermitane doc nessuno ce la dira' mai, perche' sarebbe come scoprire l'acqua calda . Silvana ha sperimentato una brioche che si avvicina ...Gli ingredienti sono e non possono che essere di una semplicita' estrema : acqua farina lievito sale e ...strutto (oggi il fornaio da cui prendo il lievito fresco, mi ha mostrato le sue belle e morbidissime brioche fatte con la margarina vegetale)
Le brioche Siciliane, quelle che accompagniamo con la granita, non sono uguali in tutta l'isola, cambiano da provincia a provincia e non solo. Per me, ad esempio, la brioche con il tuppo è quella Catanese, morbidissima, ed una mollica sofficissima, con una superficie quasi inesistente, se poi ci spostiamo un pochino, anche nel paesino accanto, troveremo altre brioche con il tuppo con caratteristiche diverse ugualmente buone, chiamate sempre allo stesso modo, tutte però con un comune denominatore, servite con la granita o riempite con il gelato.
![slur :-P o :p:](http://www.panperfocaccia.eu/forum/images/smilies/slurp.gif)
rosanna ha scritto:Adriano e' come dice silvana obiettivo, schietto e mooolto garbato nel porgersi. Potrebbe essere presuntuoso data la bravura, invece e' .. umile. L'umilta' e' la piu' bella e difficile virtu' di un uomo, dicono i grandi pensatori del passato
![Bacio felice *smk*](http://www.panperfocaccia.eu/forum/images/smilies/5.gif)
CONDIVIDO il pensiero, sono anch'io del parere che l'umiltà è una dote rara, purtroppo in via d'estinzione!
![buongiorno :buongiorno:](http://www.panperfocaccia.eu/forum/images/smilies/192.gif)