Sperando di non fare un pasticcio, incollo qui un intervento che avevo salvato credo un paio di anni fa dall'altro posto. Se dovessi fare "paticci" coi nomi e/o altro, prego le amministratrici di provvedere come meglio ritengono opportuno.
Vi ricordate quando sulle confezioni comparivano le ricette?
Per Stefania e per chi avesse voglia di provarli.... questo è quanto compariva sugli incarti:
Biscotti al latte magro del Mulino Bianco 500g farina 00 100g margarina 150g zucchero semolato 50g latte magro in polvere 100g latte parzialmente scremato 1 cucchiaio miele 1 pizzico sale 1 pizzico vanilina 1 bustina lievito
Lavorare insieme gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Su di un tagliere stendere l'impasto e con un mattarello portarlo ad un spessore di circa 2 mm. Con una formina rettangolare ritagliare i biscotti, inciderli con un coltello formando due virgole nella parte centrale, pennellarli con latte fresco e cuocerli in forno a calore moderato per 8' circa.
Macine del Mulino Bianco 500g farina 50g fecola 150g zucchero a velo 100g burro 1 uovo 5 cucchiai di panna liquida 1 bustina di vaniglia 1 bustina di lievito 1 pizzico di sale
Lavorare insieme gli ingredienti, stendere la sfoglia alta 5 mm e con un bicchiere infarinato sull' orlo tagliare tanti tondi. Cuocere in forno a calore moderato per 10-15'.
Tarallucci del Mulino Bianco 500g farina 00 200g zucchero 100g margarina 1 uovo un cucchiaio da tavola di miele ½ bicchiere di latte 1 bustina di lievito un pizzico di sale
Lavorare la margarina fino ad ottenere una crema ben montata. Aggiungere quindi tutti gli altri ingredienti ad eccezione della farina e del lievito, continuando a mescolare per qualche minuto. Infine incorporare poco per volta la farina e il lievito mescolando adagio il minimo indispensabile per rendere l'impasto omogeneo. Stendere una sfoglia alta 5 mm circa e con un piccolo bicchiere infarinato sull'orlo tagliare tanti biscotti tondi, spennellarli con l'uovo intero leggermente sbattuto e cuocerli in forno a calore moderato per 10-15' sulla piastra del forno stesso, precedentemente imburrata.
Galletti del Mulino Bianco 500g farina 00 125g zucchero a velo 110g margarina 130g latte intero 1 uovo 1 presa di sale 1 pizzico di vanillina 1 bustina di lievito 1 piccola manciata di zucchero semolato
Lavorare insieme gli ingredienti ( ad eccezione dell'uovo e dello zucchero semolato) impastandoli con latte. Stendere la sfoglia alta 5 mm e tagliare tanti rettangoli, spennellarli con l'uovo sbattuto e spolverizzarli con lo zucchero semolato. Cuocere in forno a calore moderato per 10-15' appoggiandoli sulla piastra precedentemente imburrata.
Spicchi di sole del Mulino Bianco 450g farina 00 50g fecola 100g burro 50g margarina 150g zucchero 3 tuorli un pizzico di sale 1 bustina di lievito per dolci 1 bustina di zucchero vanigliato latte fresco quanto basta per impastare
Lavorare lo zucchero con il burro fino ad ottenere un composto soffice, aggiungere tutti gli altri ingredienti, tenendo da parte un tuorlo, fino ad avere una pasta frolla abbastanza morbida. Stendere una sfoglia alta 5-6 mm e ritagliare con stampini a forma di mezza luna tanti biscotti. Pennellare la superficie dei biscotti con il tuorlo tenuto da parte e cuocere in forno a calore moderato per 10-15 min.
Benvenuti del Mulino Bianco 450g farina 00 50g fecola 125g zucchero a velo 125g margarina 200g yogurt 3 cucchiai di confettura di prugne scorza di limone grattugiata 1 bustina zucchero vanigliato 1 bustina di lievito per dolci 1 pizzico sale Lavorare insieme gli ingredienti. Stendere in una sfoglia alta 3-4 mm e tagliare i biscotti con una formina a scelta. Cuocere in forno a calore moderato per 10-15 minuti.
Abbracci del Mulino Bianco 150g farina 100g fecola 150g burro 100g zucchero 2 tuorli 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito per dolci il succo di 1 limone cacao amaro q.b.
Preparare l'impasto di pasta come con la frolla, fregando il burro ammorbidito con la farina mescolata con la fecola. Dividere l'impasto in due parti, una parte una parte rimane gialla e all'altra occorre aggiungere inserire il cacao per ottenere il colore scuro e impastare. Mettere i due impasti a riposare in frigo per mezz'ora, dividerli formando due budellini e modellare a m' di "abbraccio" poi in forno a 180°C per 15-18'.
Le pannocchie del Mulino Bianco 400g farina 00 100g farina di mais 150g zucchero 70g burro 70g margarina 1 uovo 50g di latte 1 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale un pizzico di vanillina
Lavorare insieme gli ingredienti, in modo da ottenere una pasta frolla. Stendere una sfoglia alta 5 mm e con un bicchiere infarinato sull'orlo tagliare delle pannocchiette. Cuocere in forno a calore moderato per 10-15 minuti.
Pan di Stelle del Mulino Bianco 500g farina 00 200g zucchero a velo 200g burro 50g cacao (tipo Van Hooten) 50g nocciole 1 uovo 40g di latte 1 pizzico di sale 1 pizzico di vanillina 1 bustina di lievito in polvere per la glassa: 1 albume 30g di zucchero a velo
Lavorare insieme tutti gli ingredienti compreso il cacao e le nocciole precedentemente tritate, aggiungendo il latte poco alla volta, in modo da ottenere una pasta frolla. Stendere quindi una sfoglia alta 5 mm. circa, con un bicchiere tagliare dei biscotti di 5/6 cm. di diametro e con un ditale tagliare dei piccoli tondi da ritagliare, con l'aiuto di un coltellino, a forma di stelle. Porre tre stelline al centro di ogni biscotto e con un pennello ricoprirle di glassa bianca preparata montando con un frullino elettrico l'albume e lo zucchero a velo. A piacere polverizzare i biscotti con granellina di zucchero. Mettere i biscotti sulla piastra del forno imburrata e cuocerli a calore moderato per 15 min. circa.
Le tortorelle del Mulino Bianco 500g farina 00 170g zucchero 70g burro 70g margarina 50g latte intero 2 uova un pizzico di sale scorza grattugiata di 1 limone una bustina di lievito per la glassa : un albume d'uovo zucchero a velo
Lavorare insieme tutti gli ingredienti aggiungendo il latte poco per volta, in modo da ottenere una pasta frolla. Stendere una sfoglia alta 5mm circa, e con un bicchierino da liquore, tagliare i biscotti. Preparare la glassa montando con un frullino l'albume con lo zucchero a velo. Servendosi di un pennello, coprire di glassa la superficie dei biscotti. Metterli sulla piastra del forno unta con un po' di burro e cuocerli a calore moderato per 15 minuti circa.
Il fatto che provengano dagli incarti originali, non garantisce la riuscita: se volete provarli, tenete quindi in conto di doverli "adattare" nelle quantità, secondo i vostri gusti!
Quella che segue, invece, non è "originale" dagli incarti del Mulino Bianco, ma l'ho fatta varie volte, veramente buoni!
Rose del deserto (ricetta di Antonella Carrara) 150g di farina 100g fecola 125g di burro 125g di zucchero a velo 2 uova intere 1 cucchiaino di lievito 1 bustina di vanillina 1 manciata di uvetta corn flakes q.b. un pizzico di sale
Montare il burro con lo zucchero, aggiungere le uova, la farina con il lievito, il sale, la vanillina e l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida e ben strizzata ed asciugata. Fare delle palline col composto ottenuto (grosse circa come una noce), rotolarle abbondantemente nei corn flakes e disporle su una teglia precedentemente imburrata. Infornare e cuocere per 15/20 minuti a 180°, cospargere di zucchero a velo e servire. _________________ Barbara Palermo
Integro con altre due ricette: la Mulino Bianco ha ripreso a scriverle sugli incarti dei biscotti nelle confezioni più grandi. Ho scopiazzato al supermercato e, per ora, ho fatto i Rigoli, ottimi per la prima colazione!
Rigoli del Mulino Bianco 500g farina 00 180g zucchero 100g margarina 1 uovo 40g latte intero 2 cucchiai di miele 1 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale
Mescolare zucchero e margarina sino ad ottenere un impasto cremoso. Aggiungere gradatamente gli altri ingredienti, tenendo per ultimi la farina setacciata con il lievito. Stendere l'impasto ad uno spessore di 3mm, tagliare dei biscotti rettangolari e rigarli premendo delicatamente con i rebbi di una forchetta; infornare a 180° per 10'.
Molinetti del Mulino Bianco 500g farina 00 80g fiocchi di avena macinati 65g farina di grano saraceno 140g margarina 40g burro 120g zucchero di canna 90g zucchero semolato 1 uovo 80g latte intero 1 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale cristalli di zucchero di canna per decoro
Mescolare la margarina con il burro fuso e freddo e lo zucchero, unendo gradatamente tutti gli altri ingredienti e tenendo per ultimo le farine setacciate con il lievito. Stendere l'impasto ad uno spessore di 7mm, tagliare nella forma caratteristica, spolverizzare con cristalli di zucchero di canna e cuocere a 180° per 20-25'. _________________ Barbara Palermo
Ritornelli Impasto alla mandorla 250g farina 00 110g zucchero 40g burro 50g margarina 15g amaretti sbriciolati 10g mandorle tritate 1 uovo legg. battuto 1 cucchiaio di miele 1/2 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale
Impasto al cacao 250g farina 00 120g zucchero 40g margarina 60g burro 30g cacao 25g latte fresco 25g amaretti sbriciolati 1 uovo legg. battuto 1/2 bustina lievito per dolci 1 pizzico di sale
Per entrambi gli impasti, separatamente: mescolare il burro con la margarina e lo zucchero, unire gli altri ingredienti uno ad uno, completando con la farina setacciata insieme al lievito. Fare dei salamini lunghi 2cm, affiancarli, rigarli con i rebbi di una forchetta e cuocerli in teglia coperta di carta forno a 180° per 10-15 minuti. _________________ Barbara Palermo
cipina ha scritto:Sperando di non fare un pasticcio, incollo qui un intervento che avevo salvato credo un paio di anni fa dall'altro posto. Se dovessi fare "paticci" coi nomi e/o altro, prego le amministratrici di provvedere come meglio ritengono opportuno.
Vi ricordate quando sulle confezioni comparivano le ricette?
Per Stefania e per chi avesse voglia di provarli.... questo è quanto compariva sugli incarti: ..............
Abbracci del Mulino Bianco 150g farina 100g fecola 150g burro 100g zucchero 2 tuorli 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito per dolci il succo di 1 limone cacao amaro q.b.
Preparare l'impasto di pasta come con la frolla, fregando il burro ammorbidito con la farina mescolata con la fecola. Dividere l'impasto in due parti, una parte una parte rimane gialla e all'altra occorre aggiungere inserire il cacao per ottenere il colore scuro e impastare. Mettere i due impasti a riposare in frigo per mezz'ora, dividerli formando due budellini e modellare a m' di "abbraccio" poi in forno a 180°C per 15-18'.
....
oggi pomeriggio li ho fatti seguendo le indicazioni.
L'imapsto è risulato un po' morbido, dividendolo a metà ho aggiunto 3 cuchiani rasi di cacao amaro per colorare la parte scura.
Ho lascito in frigorifero circa un'ora.. perchè stavo facendo altro.. poi su un piano di palstica ho craeto tanto "cordoncini" prima tutti i chiari poi quelli scuri
Ho foderato 2 teglie di carta forno e composto gli "abbracci"
Ho infornato al prima teglia a 180°C per 15 minuti, i biscotti sono creasciuti molto, poi lo vedrete dalle foto e si sono colorati abbastanza. La seconda teglia l'ho infornata per 13 minuti a 170°C per me sono venuti meglio.
L'impasto da cotto è molto friabile, buonissimo il sapore.. ma molto più leggeri degli "originali industriali"
Dovrò fare un'altra prova quando al mia cucina sarà un po' meno calda. ecco prima di infornarli
appena sfornati
tutti insieme con anche qualche biscottino solo scuro
io ho provato i galletti: non assomigliano tantissimo agli originali, ma sono ottimi ugualmente (anzi direi pure piu' buoni)
poi ho fatto anche i molinetti, sostituendo i fiocchi di avena con i cornflakes che mi erano avanzati (il resto e' rimasto fedele alla ricetta): sono eccezionali! vengono davvero molto simili nel gusto a quelli originali e si conservano a lungo.