elisabetta ha scritto:Io la faccio con 1 litro di acqua e 400 gr di zucchero,delle bucce di arancia,limone e se piace mandarino:in questo modo viene più aromatizzata.Faccio bollire per 3-4 minuti a fuoco bassissimo,se si fa bollire troppo diventa troppo dolce,secondo me.
La bagna non deve essere sciropposa,l'elemento fondamentale,secondo me,è l'alveolatura a trama fitta del babà,capace di trattenere la bagna.In pratica se non si fa il babà a regola d'arte,la bagna viene velocemente rilasciata e il babà rimane secco e asciutto.Il Rhum o il limoncello l'ho aggiungo alla bagna a 50°).
Quoto elisabetta per la trama del babà....ovvero molto spugnoso!!!!
per la bagna : la ricetta di elisabetta va bene ma va rivista un attimo!!!
Eccola

1l H2O, 400g zucchero, la buccia di due arance ( a mio avviso no limone col rhum) a macerare con l'acqua e lo zuccheo per una notte a temperatura ambiente.... portare a bollore , passare l'ebollizione quindi a 110°c , abbassare il fuoco e far cuocere lentamente fino a dargòli una consistenza sciropposa....attenzione a non far scurire il caramello...deve rimanere chiaro.... a quel punto fai raffreddare e a teperatura di 60°C circa aggiungi il rhum....quando aggiungi il rhum....torna fluida e non sciropposa.....
se facesi come elisabetta....lasciandola liquida...quando metti il rhum è troppo liquida

anche con un alveolatura perfetta!!!!
Usa un rhum aromatico torbato non troppo dolce di gradazione alcooica entro i 50° %vol

....alcuni Chef trasformano un gusto in un piatto.....
......altri Chef trasformano un piatto in un gusto.......
(R.Frola)